Questa settimana ho ordinato una bella pizza all'italiana qui in Brasile, nella ciità di Pelotas e anche la montanara, i sapori e l'eccellenza mi hanno fatto ricordare Italia mia. La pizzeria si chiama Nostra Fermata, complimenti al Chef.
La pizza Montanara un vero sfizio per il palato. La montanara viene considerato un street food ovvero cibo da strada perchè si trova in tutti i bar e le rosticcerie della campania,semplice da preparare e molto saporita.Potete preparare le montanare sia grandi,oppure fare delle pizzette piccole.Questa pizza è un’altra versione della classica pizza montanara fritta,questa viene prima fritta e poi messa nel forno per 1 minuto.
Ricetta Pizza Fritta Montanara e poi al forno fatta in casa
Ingredienti:
Per l’impasto
1 kg di farina tipo 00
4 gr Lievito di birra fresco
650 ml di acqua
Sale 30 gr
Per il condimento
Mozzarella o fiordilatte
passata di pomodoro o pelati (consigliati san marzano)
olio extra vergine d’oliva
1 spicchio d’aglio o cipolla
Olio di semi di arachidi
Formaggio grattugiato (Parmigiano o pecorino)
Basilico
Prepariamo l’impasto della pizza
Aggiungere l’acqua e il sale in una ciotola, e mescolare in modo da far sciogliere il tutto aggiungete il lievito nella farina sbriciolandolo con le dita
Aggiungere poco per volta la farina e impastate bene (Per impastare è consentito l’uso delle mani o di una impastatrice) quindi aggiungere la farina poco per volta mentre Impastiamo
quindi aggiungere lo zucchero (se non usate il forno a legna) e continuare ad impastare.
Quando l’impasto risulta lavorabile aggiungere 2 cucchiai d’olio d’oliva olio extravergine d’oliva o 1 di strutto (se non usate il forno a legna)
Impastare fino a quando questo non assume una consistenza liscia, soffice ed elastica per almeno 15-20 minuti
La lievitazione
Dopo aver ottenuto un impasto abbastanza morbido, lasciare riposare la pasta per 2 ore ad una temperatura di circa 25 C°.coprendola con un panno pulito o del domopac
dopo 2 ore prendete la pasta e fate le porzioni da preparare (le montanare) e fatele riposare per altre 10 ore o più coprendola con un panno pulito o del domopak
Preparare il sugo
Aggiungere l’olio extra vergine d’oliva in una padella o pentola, e fate riscaldare un pò l’olio. Aggiungete uno spicchio d’aglio e fatelo dorare. Aggiungete i pelati di pomodoro salare il tutto. Fate cuocere per 10 minuti a fuoco medio con il coperchio
stendere la pizza
Stendere leggermente con le mani sulla spianatoia o un tavolo di marmo leggermente infarinato
Cuocere la pizza
Bene è arrivato il momento di preparare la pizza e friggerla. In una padella con abbondante olio di semi di arachidi bollente ad una temperatura di 180 C°,immergete la pizza e fatele friggere girare la pizza o le pizzette per cuocerle anche dall’altro lato fnchè non saranno dorate toglierle dall’olio con una schiumarola e far assorbire l’olio su carta assorbente. Condire le montanare con il sughetto preparato precedentemente, con fiordilatte o mozzarella,Parmigiano grattugiato. Informare per 2 minuti a 250 gradi a grille e aggiungere il basilico fresco.
Comments